Italiano
English
简体中文
Français
Pусский
Español
Português
Filipino
Bahasa indonesia
Ελληνικά
Casa / Notizia / Blog / Tipi e applicazioni di parafanghi per rimorchiatori

Tipi e applicazioni di parafanghi per rimorchiatori

Pubblica Time: 2025-10-20     Origine: motorizzato


1.Introduzione: perché i parabordi per rimorchiatori sono importanti


I rimorchiatori svolgono un ruolo cruciale nell'assistere le grandi navi durante le operazioni di attracco, disarmo e manovra. Queste navi piccole ma potenti esercitano notevoli forze di spinta e trazione sugli scafi di navi molto più grandi o sulle pareti delle banchine. Per garantire sicurezza ed efficienza durante queste operazioni impegnative, sono essenziali parafanghi affidabili per rimorchiatori .

I parabordi del rimorchiatore fungono da ammortizzatori che assorbono l'energia , proteggendo sia il rimorchiatore che l'imbarcazione assistita dai danni causati da urti e attriti. A seconda della modalità operativa del rimorchiatore, ad esempio scorta, spinta o assistenza laterale, vengono utilizzati diversi tipi di parafanghi. Tra i modelli più comuni ed efficaci ci sono i parafanghi in gomma , di tipo W , di tipo M e di tipo D.


2. Panoramica dei tipi di parabordi per rimorchiatori


I parabordi del rimorchiatore differiscono dai parabordi del porto o della banchina sia nella struttura che nel metodo di installazione. Mentre i parabordi della banchina sono fissi, i parabordi del rimorchiatore sono montati direttamente sulla prua, sulla poppa o sui lati del rimorchiatore, consentendo il movimento e il contatto continui durante le operazioni.

I tipi più utilizzati includono:

Tipo di parafango

Forma tipica

Area di installazione

Caratteristiche principali

Parafango tipo W

Scanalatura profonda con profilo flessibile 'W'.

Prua e poppa

Elevato assorbimento di energia, ideale per superfici curve

Parafango tipo M

Gamba centrale con braccioli laterali (forma 'M')

Prua, poppa, murate

Elevata stabilità, facile montaggio, forte tenuta

Parafango di tipo D

Profilo 'D' semicircolare

Lati e angoli

Design compatto, utilizzo versatile, facile sostituzione


Ciascun tipo offre vantaggi unici a seconda della struttura della nave e dell'ambiente operativo.


3. Parafango per rimorchiatore di tipo W

3.1 Caratteristiche del progetto

Il parafango di tipo W è uno dei parabordi più robusti e ampiamente utilizzati per i rimorchiatori d'alto mare. La sua esclusiva sezione trasversale a 'W' consente al corpo in gomma di avvolgere le superfici curve dello scafo , garantendo ampie aree di contatto e un eccellente assorbimento dell'energia. Le scanalature tra le 'gambe' migliorano la flessibilità, consentendo al parafango di deformarsi dolcemente sotto carico.

I tipici parafanghi di tipo W sono realizzati in EPDM o gomma naturale di alta qualità , garantendo una resistenza superiore all'ozono, all'acqua di mare e agli agenti atmosferici. La struttura cava interna ottimizza il rapporto energia-reazione, fornendo la massima protezione senza eccessiva rigidità.

3.2 Vantaggi

(1) Elevata capacità di assorbimento energetico

(2) Adatto per operazioni di scorta e rimorchio oceanico

(3) Presa forte e disegno della superficie antiscivolo

(4) Installazione semplice con funi passanti longitudinali o ancoraggi a catena

(5) Lunga durata, anche in condizioni estreme

3.3 Applicazioni tipiche

I parafanghi di tipo W vengono generalmente utilizzati su:

(1)Rimorchiatori di scorta offshore che operano con navi metaniere o petroliere

(2) Rimorchiatori portuali di grandi dimensioni che movimentano navi di stazza superiore a 100.000 DWT

(3) Aree di prua e di poppa che richiedono superfici di contatto ampie e flessibili

Le prestazioni e la durata del tipo W lo rendono ideale per applicazioni pesanti dove sono richiesti sia l'assorbimento degli urti che la resistenza all'attrito continuo.


4. Parafango per rimorchiatore tipo M

4.1 Caratteristiche del progetto

Il parafango di tipo M assomiglia al tipo W ma ha una gamba centrale e due bracci laterali, che formano un profilo a 'M'. La gamba centrale fornisce una solida area di attacco , consentendo al parafango di essere saldamente imbullonato o incatenato allo scafo. Il suo design offre un perfetto equilibrio tra flessibilità e rigidità, garantendo un'eccellente conformità dello scafo.

A differenza del tipo W, il tipo M ha facce di contatto più piatte , che aiutano a distribuire le forze di reazione in modo più uniforme. Le scanalature laterali migliorano l'assorbimento dell'energia e aiutano il parafango a mantenere la stabilità sotto forte compressione.

4.2 Vantaggi

(1) Eccellente stabilità e presa durante le operazioni push-pull

(2) Installazione più semplice con fori preforati o piastre di montaggio

(3) Prestazioni bilanciate sia per la protezione dell'arco che per quella laterale

(4) Mescole di gomma durevoli con forte resistenza all'abrasione

4.3 Applicazioni tipiche

I parafanghi di tipo M sono comunemente installati su:

(1)Rimorchiatori portuali e costieri che effettuano frequenti operazioni push-pull

(2)Rimorchiatori che operano in porti confinati o vie navigabili interne

(3)Navi che necessitano di protezione laterale contro chiatte e banchine

La loro versatilità li rende una delle soluzioni più convenienti e ampiamente adottate nella progettazione dei rimorchiatori.


5. Parafango per rimorchiatore di tipo D

5.1 Caratteristiche del progetto

Il parafango di tipo D è una soluzione tradizionale ma altamente efficace. Con la sua forma semicircolare a 'D' e la base di montaggio piatta, è estremamente facile da installare sia su superfici piane che curve. Disponibili in versione solida o cava, i parafanghi di tipo D offrono un moderato assorbimento di energia e una bassa forza di reazione , adatti per operazioni di rimorchiatore da leggere a medie.

I parabordi di tipo D sono spesso estrusi in lunghezze continue, consentendo un taglio personalizzato e un'installazione senza soluzione di continuità attorno allo scafo.

5.2 Vantaggi

(1) Compatto, leggero ed economico

(2) Installazione semplice tramite bulloni o strisce adesive

(3) Disponibili in vari diametri e gradi di durezza

(4) Ideale per proteggere angoli, lati e corsi di fasciame

5.3 Applicazioni tipiche

I parafanghi di tipo D sono ampiamente utilizzati per:

(1)Rimorchiatori portuali di piccole e medie dimensioni

(2) Barche da lavoro, pilotine e pescherecci

(3)Protezione dei bordi delle banchine e delle chiatte

La loro semplicità e adattabilità li rendono una scelta popolare per i rimorchiatori più piccoli e le navi di supporto che operano in ambienti protetti.


6. Selezione del parafango destro del rimorchiatore

La scelta del tipo di parafango corretto dipende da diversi fattori:

Parametro

Parafango consigliato

Note

Operazioni di scorta pesanti

Tipo W

Elevato assorbimento di energia, superficie flessibile

Operazioni portuali push-pull

Tipo M

Rigidità e stabilità bilanciate

Rimorchiatori piccoli o medi

Tipo D

Compatto, economico, facile da sostituire

Design dello scafo curvo

Tipo W/Tipo M

Migliore conformità alla forma

Spazio limitato o cuccette strette

Tipo D

Installazione e manutenzione semplificate

Altre considerazioni includono la durezza del parafango (Shore A), il tipo di mescola di gomma, l'esposizione ambientale e la frequenza di manutenzione. Per prestazioni ottimali, gli operatori dei rimorchiatori dovrebbero anche prendere in considerazione la combinazione di tipi di parabordi, ad esempio utilizzando il tipo W sulla prua e il tipo D lungo i lati, per ottenere una copertura protettiva completa.


7. Consigli per la manutenzione e la sostituzione

Anche i parafanghi più durevoli richiedono ispezione e manutenzione regolari per mantenere le loro prestazioni. Le raccomandazioni principali includono:

(1) Verificare la presenza di crepe, tagli o deformazioni permanenti dopo le operazioni.

(2) Ispezionare i bulloni di montaggio, le catene e le piastre di supporto per verificare la corrosione.

(3) Sostituire tempestivamente le sezioni danneggiate per evitare un carico irregolare.

(4) Pulire le superfici per evitare l'accumulo di detriti tra i parabordi e lo scafo.

(5) Utilizzare solo parafanghi sostitutivi di qualità OEM per mantenere le caratteristiche di assorbimento dell'energia.

Una cura adeguata non solo prolunga la durata utile, ma riduce anche i costi operativi a lungo termine.


8. Conclusione

I parabordi dei rimorchiatori sono componenti critici di sicurezza che garantiscono operazioni fluide e senza danni tra rimorchiatori e imbarcazioni assistite. Tra tutti i tipi, i parafanghi di tipo W , , di tipo M e di tipo D rappresentano le soluzioni più efficienti e affidabili, ciascuna adatta a specifici ambienti di lavoro e design delle navi.

La scelta della giusta combinazione di parafanghi aumenta la sicurezza, prolunga la durata e migliora l'efficienza operativa complessiva. JIER Marine è un produttore e fornitore leader di sistemi di parabordi marini e offre una gamma completa di parabordi per rimorchiatori di tipo W, tipo M, tipo D e cilindrici. Dalla progettazione all'installazione, JIER Marine fornisce soluzioni personalizzate di parabordi per rimorchiatori su misura per le vostre esigenze operative.




CHI SIAMO
L'esperto di soluzioni di ingegneria portuale
Jier Marine, un produttore globale leader con oltre 20 anni di competenza nei sistemi di parafango in gomma e ai proiettili per ormeggiare, fornisce soluzioni marine affidabili, ad alte prestazioni e su misura per porti, terminali e progetti offshore in tutto il mondo.
 
Iscriviti alle nostre
promozioni di newsletter, nuovi prodotti e vendite. Direttamente alla tua casella di posta.